Petrova gora
Nei boschi verdi del faggio, dove ci sono anche numerosi ruscelli , come ad esempio Radonja grande e Radonja piccola, nel cuore della “Petrova gora” (Montagna di Pietro), si possono trovare molti percorsi formativi, punti di riferimento e un sacco di altri fatti interessanti che vi permettono di scoprire un mondo magico di antichità e bellezze naturali.
Cosa offre?
1. Percorso educativo “Strada Romana”, in una forma circolare con la lunghezza di 2600 m, attraversa un fitto bosco di faggi, querce e castagni. Segni informativi spiegano gli argomenti generali di questa località. È adatto per turisti individuali e gruppi organizzati di visitatori, in particolare per le scuole elementari e secondarie.
2. Sentiero circolare “Petrova Gora”: la prima traccia (rosso) dura circa 4 ore, quello verde, 4,5 h.
3. Ci sono anche altri punti di interessse e luoghi storici, come la Tomba del re Petar Svačić, Monastero di Pauline, Il monumento partigiano e Ospedale centrale della seconda guerra mondiale.